14.3. Apparecchi di telecomunicazione, telecomandi senza filo e radioamplificatori.
- Relè telegrafici o telefonici.
- Amplificatori del suono.
- Antenne (di radio).
- Antenne (di televisione).
- Antenne per veicoli.
- Bobine (a nido d'ape) per apparecchi senza filo.
- Quadranti di apparecchi radio.
- Antenne a telaio [per radio e televisione].
- Cabine telefoniche per chiamate di emergenza [stradali].
- Convertitori di frequenza [radio e televisione].
- Rivelatori di onde hertziane.
- Dischi combinatori telefonici.
- Ricevitori telefonici.
- Walkie-talkie.
- Cappucci insonorizzanti per telescriventi.
- Sistemi di intercomunicazione.
- Microfoni per telefoni.
- Microtelefoni.
- Megafoni.
- Radiogoniometri.
- Radio per veicoli.
- Ricevitori radiofonici.
- Ricevitori di telestampanti.
- Ripetitori (telegrafici).
- Centralini telefonici.
- Apparecchi senza filo.
- Teleautografi.
- Apparecchiature per comunicazioni.
- Telegrafi.
- Telestampanti.
- Telefoni.
- Telescriventi.
- Televisori.
- Apparecchi di videotelefonia.
- Pannelli di chiamata [sonerie].
- Tavoli di commutazione per telecomunicazione.
- Telefonici pubblici d'emergenza.
- Portavoce.
- Telefax.
- Modem.
- Apparecchi di telecomunicazione.
- Videoschermi [grandi televisivi giganti].
- Decodificatori per televisione.
- Apparecchi di base per telefoni senza filo.
- Modem senza filo.
- Cercapersone digitali.
- Citofoni.
- Telefoni portatili.
- Telecomandi [senza fili].
- Ricevitori satellitari.
- Schermi per telefonia.
- Microtelefoni.
- Videotelefoni.
- Sintonizzatori radiofonici.
- Prese per antenne.
- Sistemi di posizionamento globale via satellite (GPS).
- Telefoni portatili.
- Sistemi di navigazione.
- Telecomandi senza filo al laser per presentazioni.
- Relè telefonici.
- Autoradio.
- Equalizzatori grafici.
- Telefoni pubblici.
- Radio con torce.
- Trasmettitori.
- Custodie per telefoni cellulari.
- Cuffie per telefoni [auricolari e microfoni combinati].
- Telefoni pubblici.
- Telecomandi.
- Antenne (di televisione) (parte di -).
- Antenne per veicoli (parte di -).
- Telecomandi (parte di -).
- Apparecchi di telecomunicazione (parte di -).
- Microtelefoni (parte di -).
- Apparecchiature per comunicazioni (parte di -).
- Telefoni portatili (parte di -).
- Radiotelefoni (parte di -).
- Telecomandi [senza fili] (parte di -).
- Sistemi di navigazione (parte di -).
- Videotelefoni (parte di -).
- Telefoni senza fili (parte di -).
- Telefoni senza fili.
- Riflettori parabolici satellitari.
- Apparecchi di telecomunicazione, di telecomando senza filo e radioamplificatori.
- Apparecchi televisivi al plasma.
- Antenne.
- Apparecchi di comunicazione senza fili.
- Sistemi di navigazione automatica.
- Scatole di chiamata.
- Alloggiamenti per apparecchiature di comunicazione.
- Alloggiamenti per telecomandi [senza fili].
- Cavi di comunicazione.
- Pali di comunicazione.
- Schede digitali.
- Televisori digitali.
- Scatole di comunicazione d'emergenza.
- Pali di comunicazione d'emergenza.
- Parte anteriore di telefoni cellulari.
- Sistemi di determinazione globale della posizione (GPS).
- Ricevitori gps.
- mobile companion (unità palmare di dimensioni ridotte).
- Accessori per telefoni cellulari.
- Schede di reti.
- Schermi al plasma.
- Navigatori tascabili.
- Amplificatori radiofonici.
- Ricevitori.
- Telecomandi per attrezzatura musicale personale.
- Schermi per apparecchiature di comunicazione.
- Schermi televisivi.
- Accessori per telefoni cellulari.
- Accessori per telefoni cellulari ed auricolari.
- Amplificatori.
- Antenne.
- Recinzioni per antenne.
- Apparecchi per la trasmissione e la ricezione di frequenze energetiche (cosmiche).
- Stazioni base.
- Connettori a banda larga.
- Connettori per cavi.
- Teste di cavi.
- Telefono filare con schermo tattile.
- Telefoni cellulari.
- Dispositivi di comunicazione.
- Dispositivi di comunicazione (portatili).
- Componenti per antenne.
- Collegamenti a spina.
- Spine di connessione.
- Connettori.
- Convertitori per antenne satellitari.
- Astucci per telecomandi.
- Lettori di dischi audio digitali combinati con ricevitori radiofonici.
- Apparecchi radio digitali.
- Visualizzatore/unità di controllo.
- Visualizzatori.
- Stazioni d'ormeggio.
- Ricevitori auricolari (telefonia).
- Dispositivo elettronico di comunicazione.
- Dispositivi elettronici con schermi.
- Terminali elettronici d'informazione.
- Cercapersone elettronici.
- Corredo per trasmissione d'informazioni elettromagnetiche e di materiali fini.
- Parti frontali di contenitori elettronici.
- Sintonizzatori per trasmettitori FM.
- Frontalini per telefoni cellulari.
- Pannelli frontali di preamplificatori.
- Modulo GSM.
- Dispositivi portatili.
- Sistemi di telefonia "mani libere".
- Auricolari.
- Cuffie combinate con microfono.
- Rivestimenti per il montaggio di componenti elettrici ed elettronici.
- Dispositivi per la diffusione di informazioni.
- Ricetrasmettitori a raggi infrarossi.
- Derivati interni videocitofonici.
- Tastiere per apparecchi di telecomunicazione.
- Tastiere per telefoni cellulari.
- Ricevitori televisivi con schermo a cristalli liquidi e registratori DVD-RAM.
- Televisori a cristalli liquidi.
- Sistemi di localizzazione corredati di unità di lettura per disco duro da automobili.
- Console per i media.
- Apparecchi di telefonia mobile.
- Telefoni cellulari con videocamera.
- Radiomobili.
- Dispositivi di telecomunicazione mobile.
- Apparecchi telefonici cellulari.
- Alloggiamento per terminale mobile.
- Unità per la creazione di immagini termiche per telefoni cellulari.
- Modulatori.
- Schermi monitor in combinazione con lettori di dischi ottici per auto.
- Interfacce multimediali.
- Lettori multimediali.
- Prese di rete.
- Lettori di dischi ottici combinati con amplificatore.
- Lettori di dischi ottici dotati di ricevitori radio.
- Cercapersone.
- Videocitofoni.
- Targhe per citofoni automatici.
- Lettori per supporti di archiviazione combinati con ricevitori radiofonici.
- Dispositivi portatili di comunicazione di tipo a conchiglia dotati di fotocamera.
- Radio di comunicazione portatili.
- Dispositivi elettronici trasportabili.
- Dispositivi elettronici trasportabili di navigazione.
- Lettori portatili multimediali.
- Telefoni portatili.
- Televisori a proiezione.
- Radio.
- Apparecchi radiotrasmittenti.
- Apparecchi radio combinati con orologio.
- Radiotelefoni.
- Radio con termometri e orologi con proiettore.
- Retro di preamplificatori.
- Mobili frigorifero con radio e lettori di CD.
- Involucri per server.
- Server.
- Altoparlanti per telefoni cellulari.
- Basi telefoniche.
- Apparecchi di telefonia.
- Prese telefoniche.
- Ricevitori televisivi.
- Sintonizzatori televisivi.
- Connettori terminali.
- Supporti per terminali per connettori di diafonia ridotti.
- Terminali videocitofonici.
- Apparecchiature di trasmissione e ricezione.
- Sintonizzatori per ricevitori televisivi.
- Auricolari senza filo.
- Ricevitori senza fili.
- Telefoni senza filo.
- Stazioni audio e di ricarica per dispositivi elettronici.
- Apparecchiature per radiotelediffusione.
- Amplificatori audio e sintonizzatori radiofonici combinati.
- Connettori per cavo di trasmissione dati.
- Connettori per cavi o fili non elettrici.
- Bottoni di controllo per telefoni.
- Centraline di comando.
- Antenne per comunicazione dati.
- Dispositivi per comunicare con portatori di handicap vocali.
- Quadranti per tastiere e pannelli frontali di membrana.
- Unità di ricezione di comando per variatori.
- Unità di discussione.
- Antenne intelligenti.
- Ricevitori DVB (trasmissione video digitale).
- Dissipatori elettronici di connessione.
- Alloggiamenti elettronici.
- Dispositivi elettronici di apprendimento.
- Terminale elettronico.
- Facciate per cassette a tasti.
- Telai per antenne di televisioni digitali terrestri.
- Pulsantiere.
- Dispositivi di videoconferenza palmari senza fili.
- Ricetrasmettitori a mano libera.
- estensori HDMI.
- Auricolare per telefoni cellulari.
- Cuffie per telefoni.
- Sistemi ibridi di comunicazione vocale.
- Trasmettitori d'immagini.
- Terminali digitali interattivi e multiservizi.
- Tastiere accessorie per telefoni.
- Televisori con schermo a cristalli liquidi.
- Televisori LCD con telecomando-joystick integrato.
- Mobili per applicazioni multimediali.
- Microfoni trasmettitori.
- assemblaggi di moduli.
- Presa scart multipla.
- Monitor per sistemi di navigazione.
- Sistemi di navigazione.
- Dispositivi di conversione di trasmissione ottica.
- Apparecchi di comunicazione portatili.
- Dispositivi di navigazione portatili.
- Sintonizzatori per TV portatili.
- Sintonizzatori di radiofrequenze.
- Radiotrasmettitori.
- Radio/ lettori di dischi.
- Apparecchi radiofonici.
- Apparecchi di registrazione, di telecomunicazione o di trattamento dell'informazione.
- Visualizzatori di telecomandi per macchinari da costruzione.
- Tasti di telecomando.
- Telecomandi di ricezione a distanza.
- Telecomandi per il controllo di attuatori.
- Telecomandi.
- Dispositivi di telecomando con selezionatore di canali rimpiazzabile.
- Prese scart.
- Decoderi.
- Trasmettitori di segnali.
- Interfoni.
- Servizi di tavola per l'ordinazione d'alimenti e bevande in pubblici esercizi.
- Televisori.
- Ricetrasmettitori di sistemi di comunicazione senza filo.
- Cassette di trasmissione.
- Trasmettitori per auricolari digitali senza filo.
- Sintonizzatori.
- Videotelefoni.
- Unità per sistemi per conferenze.
- Alloggiamento per antenna montato su veicoli.
- Unità di comunicazione per mezzo di videoconferenze.
- Trasmettitori senza filo per l'addestramento di animali.
- Wireless GSM.
- Ricevitori musicali senza filo.
- Ripetitori senza filo.
- Moduli roaming senza filo.
- Asti per antenne.
- Supporti per antenne.
- Giunti sferici per interfacce audiovisive [connettori AV].
- Moduli di connessione.
- Moduli di connessione.
- Auricolari senza filo.
- Casse acustiche senza filo.
- Ricevitori televisivi a proiezione DLP (digital light processing).
- ricevitore DMB (trasmissioni multimediali digitali).
- Paraorecchie per telefoni cellulari.
- Pannelli di schermatura contro interferenze elettromagnetiche e in radiofrequenza.
- Concentratori elettronici.
- Mascherine per telefoni cellulari.
- Telefono cellulare pieghevole.
- Microtelefoni.
- Set telefonici "mani libere".
- Apparecchi con convertitore e decodificatore per alta definizione.
- Terminali d'informazione.
- Apparecchi d'intercomunicazione.
- Telefoni Internet.
- Chiavi per ricezione di televisione.
- Sistemi a parete di LCD al plasma.
- Schermi a cristalli liquidi (LCD) con attacco murale.
- Megafoni.
- Apparecchi di telefonia mobile video.
- Apparecchi multimediali.
- Dispositivi di navigazione.
- navigazioni per veicoli.
- Telefoni per telefonare tramite il pc [PC telephon].
- Ricevitori televisivi con pannello di visualizzazione al plasma (PDP).
- Postazioni per l'accesso pubblico alla rete internet.
- Antenne per frequenze radio.
- Tastiere elettroniche di telecomando.
- Ripetitori.
- Ricevitori per navigazione satellitare.
- Dispositivi d'invio.
- Auricolari per apparecchi telefonici.
- Impianti telefonici.
- Armadi a muro per televisori.
- Videocitofoni.
- Terminali videocitofonici per portinerie a controllo video.
- Sistema di comunicazione a protocolli vocali Internet (VOIP).
- Dispositivi di segnalazione di telecomunicazioni.
- Alloggiamenti impermeabili per apparecchiature di telecomunicazione o di altro tipo.
- Ricetrasmettitori senza filo.
- Schermi.
- Radiosveglie.
- Amplificatori per auto.
- Prese di comunicazione.
- Telefoni cellulari con rivestimento scorribile.
- Citofoni.
- Mozzo per anello di tenuta.
- Ricevitori per teatro a domicilio.
- Programmatori multipli.
- Passerelle ad alta capacità multiservizio.
- Unità di controllo per la navigazione di aeronavi.
- Accessi a reti.
- Dispositivi di pagamento.
- Postazioni satellitari portatili.
- Preamplificatori.
- Auricolari senza fili.
- Cuffie per la comunicazione.
- Citofoni.
- Dispositivi d'accesso a Internet.
- Ricevitori televisivi LED.
- Sistemi di telefoni multimediali.
- Connettori di fibre ottiche.
- Telecomandi per condizionatori d'aria.